Al Corso Avanzato di Escursionismo potranno partecipare tutti coloro che hanno seguito il Corso Base di Escursionismo o altri corsi equivalenti promossi da Associazioni, Enti o Aziende. Per accedere al Corso e poterne apprezzare tutte le sfumature è consigliato partecipare ad almeno quattro Uscite didattiche.
L’obiettivo che ci prefiggiamo attraverso il Corso Avanzato di Escursionismo è quello di approfondire ulteriormente le tematiche già trattate, affrontarne di nuove e di accrescere, sempre in sicurezza, le conoscenze e l’esperienza di ciascun partecipante a livello amatoriale e non professionale.
Per centrare questo ambizioso obiettivo abbiamo pensato che il modo migliore sia quello di concentrare l’apprendimento, allontanarsi dalla quotidianità, vivere una settimana indimenticabile all’interno del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise e, insieme agli Istruttori accreditati, approfondire le mille sfaccettature dell’escursionismo.
Un Corso intenso, pensato per chi non si accontenta e magari guardando avanti desideri partecipare al nostro percorso professionalizzante personalizzato.
Il Corso è aperto al massimo a 16 persone per favorire una didattica efficace e consiste in 18 ore di lezioni frontali sugli argomenti in Calendario, 9 ore di project work sia individuali che di gruppo e sempre con un continuo confronto con gli Istruttori, 7 uscite didattiche di cui una notturna per mettere in pratica ciò che si è appreso e una valutazione in itinere per verificare dove si è arrivati e dove si può ancora migliorare.
Per prendere visione della distribuzione dei contenuti puoi consultare il Calendario del Corso.
Al termine del Corso verrà rilasciato un Attestato di partecipazione.
Per poter frequentare con profitto il Corso Avanzato ti diamo alcuni consigli:
Frequenta tutte le uscite didattiche in calendario (la pratica è fondamentale).
Se per qualsiasi motivo non potrai partecipare ad una o più uscite,
non ti preoccupare, la/le potrai recuperare al Corso Avanzato successivo.
Per ottenere l’attestato di Partecipazione
frequenta almeno il 50% degli incontri e partecipa ad almeno tre uscite.
contenuti del corso
- Attrezzatura avanzata
- Comportamenti ecocompatibili
- Cura del piede
- Elementi di Geodesia
- Elementi di Meteorologia
- Introduzione all’utilizzo del GPS
- Orientamento con Carta, Bussola e Altimetro
- Parchi ed Aree protette
- Progettazione di un’escursione
- Tecniche di conduzione
PROSSIMI CORSI
Quota individuale
(Comprende tutte le attività in Calendario, il materiale didattico e l’assicurazione RCT)
Corso: 420 €
Come partecipare
Invia ad info@altouritaly.com la “Richiesta di iscrizione” compilata e firmata
e ti contatteremo per tutti i dettagli.
Numero partecipanti
Da un minimo di 4 ad un massimo di 16